Tigelline bio con mostarda di mele e cipolle
Le tigelline bio sono un’alternativa sfiziosa e leggera alle classiche tigelle emiliane. Queste focaccine, infatti, sono preparate con ingredienti biologici e senza strutto, così risultano più digeribili ma altrettanto saporite. Perfette da farcire con mostarda di mele e cipolle, offrono un abbinamento agrodolce irresistibile che conquisterà tutti.
INGREDIENTI
L’impasto per circa 30 tigelline:
- 750 g di farina 00*
- 112,5g di grasso* (olio o strutto)
- 112,5g di latte intero*
- 2/3 di un cubetto di lievito di birra fresco
- 15g di sale
- 240g di acqua
La mostarda di mele e cipolle:
- 2 mele*
- 2 cipolle*
- 1 noce di burro*
- Zucchero di canna* QB
- Essenza di senape (1 o 2 gocce)
- Sale QB
*ingredienti in qualità biologica

PROCEDIMENTO
- Per preparare le tigelle, lavora tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un composto omogeneo. Lascialo quindi lievitare a 26-28° per un’ora o un’ora e mezza.
- Nel frattempo, prepara la mostarda: monda le mele e le cipolle, poi tagliale a cubotti di 1 cm per 1 cm. Falle stufare in padella con burro, sale e zucchero a fuoco alto. Quando saranno ben asciutte, aggiungi 1 o 2 gocce di essenza di senape.
- Successivamente, stendi l’impasto delle tigelle con il mattarello fino a un’altezza di circa 1 cm. Coppa i dischi e lasciali lievitare ancora per mezz’ora. Cuoci le tigelle nella tigellatrice oppure in padella ben calda.
- Infine, una volta cotte, aprile delicatamente e farciscile con la coppa e una punta di mostarda per un gusto irresistibile.

Questa è una ricetta di Claudia Fraschini, visita il suo sito per scoprirne altre: cookingfactory.it
Trovi altre ricette nella categoria “ricette bio” del nostro Bio-Blog